sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Italia Oggi Rassegna Stampa
16.12.2016 Aerei invisibili per la difesa di Israele
Commento di Giovanni Galli

Testata: Italia Oggi
Data: 16 dicembre 2016
Pagina: 1
Autore: Giovanni Galli
Titolo: «Israele ora possiede gli aerei invisibili»

Riprendiamo da ITALIA OGGI, a pag. 15, con il titolo "Israele ora possiede gli aerei invisibili", il commento di Giovanni Galli.

A destra: due F-35

Il ministro della Difesa ha avuto in consegna due F-35 sui 50 ordinati per migliorare l'aeronautica dello Stato ebraico nella regione. I primi due aerei invisibili F-35, cioè capaci di aggirare i più moderni sistemi di sorveglianza radar, ordinati dall'aviazione israeliana sono atterrati alla base militare di Nevatim, nel mezzo del deserto del Negev. Le telecamere del mondo sono state invitate a cogliere l'attimo alla presenza del primo ministro israeliano e del segretario alla Difesa Usa, Ashton Carter.

Cinquanta aerei, del valore di circa 110 milioni di dollari ciascuno (105,5 milioni di euro) dovranno essere consegnati allo Stato ebraico. «L'F-35 è un ulteriore componente della nostra superiorità nella regione», ha commentato il ministro della Difesa, Avigdor Lieberman. Presentato come il nuovo fiore all'occhiello dell'aviazione militare, questo aereo prodotto dal gruppo americano Lockheed Martin dovrebbe sostituire il vecchio F-16 in forza all'aviazione israeliana. Alcuni esperti dicono che il suo prezzo è troppo alto. «I costi del programma F-35 sono fuori controllo», ha detto il presidente eletto, Donald Trump, causando un crollo immediato della quotazione di Lockheed Martin.

Immagine correlata
Le forze di difesa israeliane

«L'acquisizione degli F-35 ci permette di riprendere un vantaggio rispetto agli altri paesi della regione», ha scritto Amos Harel, corrispondente militare del quotidiano Haaretz, un salto di qualità in un momento in cui il regime in Iran è sospettato di volersi dotare di armi nucleari. sviluppare, militare, nucleare.

Per inviare la propria opinione a Italia Oggi, telefonare 02/582191, oppure cliccare sulla e-mail sottostante 


italiaoggi@class.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT