Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarā mai loro.
La pubblicitā Valsoia, Smetana e l'Hatikvā L'origine dell'inno dello Stato di Israele
Testata: Informazione Corretta Data: 12 dicembre 2016 Pagina: 1 Autore: IC redazione Titolo: «La pubblicitā Valsoia, Smetana e l'Hatikvā»
L'azienda alimentare Valsoia ha prodotto e diffuso una pubblicitā in cui viene utilizzata come colonna sonora la "Moldava", del compositore boemo Smetana. Ecco la pubblicitā: http://www.valsoia.it/magazine/le-news-valsoia/valsoia-presenta-la-nuova-pubblicita-televisiva/ Il tema della "Moldava", un motivo popolare della regione dei Carpazi, č lo stesso da cui nasce l'Hatikvā, inno dello Stato di Israele. Ecco la Hatikvā: https://www.youtube.com/watch?v=2WNHUMsYRaQ Non č una appropriazione indebita, anzi, ci ha fatto piacere riascoltare la Moldava, che sempre associamo alla Hatikva. Che sia stata scelta da Valsoia č un punto a favore dell'azienda.