Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ester Rada, la voce degli ebrei etiopi israeliani a Milano Breve di Marco Mangiarotti
Testata: Il Giorno Data: 09 dicembre 2016 Pagina: 21 Autore: Marco Mangiarotti Titolo: «Ester Rada, voce nera da Etiopia e Israele»
Riprendiamo dal GIORNO - MILANO di oggi, 09/12/2016, a pag. 21, con il titolo "Ester Rada, voce nera da Etiopia e Israele", la breve di Marco Mangiarotti.
Ester Rada
ESTER, nome biblico, è la protagonista del Concerto di Natale per Aperitivo in Concerto domenica al Teatro Manzoni, ore 11. Ester Rada è la nuova regina di un soul che contamina le radici world in modo inaudito, perché arriva dall'Etiopia, vive in Israele, si è formata sulla black music americana ascoltata alla radio. Un'altra scoperta della rassegna nella sua unica data italiana. Ester Rada canta accompagnata da Gal Dahan al sax, Lior Romano alle tastiere, Daniel Spier al contrabbasso, Dan Mayo alla batteria. La cantante etiope-israeliana è cresciuta in una delle comunità ebraiche più antiche e segregate (insieme a quella yemenita) nel Paese d'origine, e di più recente immigrazione; si è formata all'ascolto di Ella Fitzgerald, Nina Simone, Aretha Franklin, Eryka Badu e Lauryn Hill. Accanto alla tradizione. La sua è musica meticcia fra soul ed ethio-jazz (l'originalissimo connubio fra jazz e la tradizione musicale etiope realizzata da artisti come Mulatu Astatke e Mahmoud Ahmed), canto religioso ebraico, groove, ReB, funk. Una nuova regina world.
Per inviare la propria opinione al Giorno, telefonare 02/277991, oppure cliccare sulla e-mail sottostante