lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
01.12.2016 Come (non) funziona la giustizia contro il terrorismo
Rilasciato il mullah Krekar

Testata: La Stampa
Data: 01 dicembre 2016
Pagina: 11
Autore: la redazione
Titolo: «Rilasciato il mullah Krekar»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 01/12/2016, a pag. 11, la breve "Rilasciato il mullah Krekar".

Con la cultura del pacifismo non si vince la guerra contro il fondamentalismo e il terrorismo islamico. L'Europa, fino ad oggi, non lo ha capito e continua a rilasciare pericolosi terroristi e predicatori d'odio. Il risultato? Nizza, il Bataclan e l'Hypercacher a Parigi, l'aereoporto e il museo ebraico a Bruxelles, la scuola ebraica a Tolosa, Atocha a Madrid, la metropolitana di Londra...

Ecco la breve:

Immagine correlata
Il mullah Krekar

Il mullah Krekar, protagonista di un quarto di secolo di ideologia jihadista in più continenti, è stato rilasciato dalla Procura generale norvegese. Si era rifugiato nel Paese scandinavo ed era coinvolto in un’inchiesta dell’antiterrorismo italiano perché sospettato di essere a capo di un network europeo che avrebbe pianificato attentati in Occidente. Un anno fa era stato arrestato in Norvegia, e l’Italia aveva chiesto la sua estradizione, che la Corte di Oslo aveva accolto. Ma il 25 novembre scorso Roma ha ritirato la richiesta. Il gip di Trento ha revocato l’ordinanza di custodia cautelare e Krekar è stato rilasciato.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT