mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Zvi Mazel/Michelle Mazel
Diplomazia/Europa e medioriente
<< torna all'indice della rubrica
Linguaggio cifrato: sostituire Francia con Italia, il risultato è identico 08/11/2016
Linguaggio cifrato: sostituire Francia con Italia, il risultato è identico
Commento di Michelle Mazel

(Traduzione di Yehudit Weisz)

http://www.jpost.com/Edition-Francaise/Politique/Du-bon-usage-de-la-langue-française-471817

Immagine correlata

Per capire la lingua francese, oggi occorre una profonda conoscenza dell’attualità, tante sono le parole che tendono a cambiare significato. Ad esempio bisogna adeguarsi alla nuova ideologia del “politically correct” importata dagli USA, per cui può succedere che un individuo colpevole di un delitto sia presentato dalla stampa come “un giovane immigrato”. Fino a poco tempo fa “giovane” era qualcuno con al massimo una ventina d’anni; oggi invece lo si è tra l’adolescenza e i quaranta. Ma il giornale non riferisce nulla sull’immigrazione da cui proviene, anche se tutto fa pensare che abbia origine in un paese non europeo.

Ma più interessante ancora è l’evoluzione della parola “radicale”. In politica, questo termine ha per molto tempo indicato il partito radicale. Creato nel 1901, il che lo rende il più antico in Francia, questo partito rivendica la paternità della legge del 1905 che stabilisce “la separazione tra Chiesa e Stato”. Oggi si parla tanto degli effetti della “radicalizzazione” ma il partito radicale non c’entra proprio nulla. Infatti è difficile immaginare che i “radicalizzati” di cui parlano i media siano fautori della separazione tra laico e religioso, dal momento che ad alta voce si appellano alla loro religione. In realtà, di cosa si tratta? I giornali si mostrano stranamente reticenti a questo proposito. Questo è dovuto al fatto che per quanto il fenomeno riguardi solo persone di confessione musulmana, non si deve pensare che la loro religione sia implicata.

L’Islam è una religione di pace, è noto a tutti. Quel che si sa, è che gli individui “radicalizzati” hanno tendenza a dedicarsi a delle attività in varia misura riprovevoli; alcuni cercano in ogni modo di lasciare la Francia per unirsi alle forze di un autoproclamato Stato Islamico che continua a commettere atti di una crudeltà inaudita, altri si limitano a commettere attentati sul suolo francese. Comunque la “radicalizzazione” colpisce sia gli uomini che le donne. Si nota anche che famigliari, vicini di casa e amici dei sospetti non nascondono il loro stupore quando scoprono quello di cui sono accusati i suddetti sospetti. Spesso si rifiutano di credere alle rivelazioni della polizia e ripetono fino alla nausea che mai e poi mai, avrebbero potuto immaginare come delle persone così dolci e così gentili avrebbero potuto essere colpevoli dei misfatti a loro attribuiti. Cosa che lascia un’altra domanda senza risposta.

Immagine correlata

Quali misure si stanno adottando di fronte alla “radicalizzazione”? Lo Stato destina dei fondi consistenti per contrastarla e delle risorse più importanti ancora per “ de -radicalizzare” buona parte della popolazione carceraria del Paese. Non c’è dubbio che centinaia di ricercatori siano chini a studiare in questo stesso momento questo tema scottante. E’ evidente infatti che si tratti di un’importante problema nazionale che va trattato con urgenza. Il tempo stringe e l’annunciata disfatta dello Stato Islamico rischia di accelerare il rientro di quegli individui “radicalizzati” in modo misterioso, pronti a mettere in pratica sul suolo francese le nuove tecniche terroristiche apprese e applicate sul campo.

Immagine correlata
Michelle Mazel è una scrittrice israeliana nata in Francia. Ha vissuto otto anni al Cairo quando il marito era Ambasciatore d’Israele in Egitto. Profonda conoscitrice del Medio Oriente, ha scritto “La Prostituée de Jericho”, “Le Kabyle de Jérusalem” non ancora tradotti in italiano. E' in uscita il nuovo volume della trilogia/spionaggio: “Le Cheikh de Hébron”. Le sue recensioni sono pubblicate sull’edizione settimanale in lingua francese del Jerusalem Post


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT