giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
02.11.2016 La pace di Abu Mazen è quella eterna (per gli israeliani)
Andrea's Version, di Andrea Marcenaro

Testata: Il Foglio
Data: 02 novembre 2016
Pagina: 1
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Andrea's Version»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 02/11/2016, a pag.1, "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.

Immagine correlata
Andrea Marcenaro

Immagine correlata
Il progetto di Abu Mazen: distruggere Israele

E’ stato un bel giorno per la pace, quello di ieri. E’ stato un bel giorno perché Abu Mazen, il capo dell’Olp che nel pomeriggio avrebbe dovuto incontrare il nostro presidente Mattarella, aveva voluto spianare il terreno concedendo a Fabio Scuto, di Repubblica, un’intervista piana, tutta colma di buoni propositi: ma no, ma quale Unesco, mica fa politica, l’Unesco, si limita all’archeologia; ma no, ma quali impuntature, vuole una trattativa bilaterale, Netanyahu? E vabbé, qui siamo noi, siamo pronti. E l’aria si faceva più leggera, come potete immaginare, mentre il cuore si apriva alla speranza. E quando poi Abu Mazen ha voluto far cenno all’imprescindibile accordo della sua Olp con Hamas, perché a questo lavorava anche il Qatar, che si dice il Qatar, e nella pur vaga memoria di quel primo punto dello Statuto di Hamas, dove si stabilisce che Israele vada comunque cancellata dalla faccia della terra, ah, un bell’accordo con i vostri fratelli di Hamas?, hanno sospirato gli astanti: “Adesso sì che ci siamo!”.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT