giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
23.10.2016 Unesco: Della Pergola, Renzi ha colto messaggio-protesta, ma ci sono volute ben 2 astensioni prima che Italia capisse
Massimo Lomonaco intervista Sergio Della Pergola

Testata: ANSA
Data: 23 ottobre 2016
Pagina: 1
Autore: Massimo Lomonaco
Titolo: «Unesco: Della Pergola, Renzi ha colto messaggio-protesta, ma ci sono volute ben 2 astensioni prima che Italia capisse»

Riprendiamo da ANSAmed, l'intervista di Massimo Lomonaco a Sergio Della Pergola.

Immagine correlata Immagine correlata
Sergio Della Pergola              Massimo Lomonaco

Immagine correlata
Immagine correlata
Manifestazione davanti alla sede romana dell'Unesco

Immagine correlata
Dopo le parole, i fatti

 "Renzi ha colto il messaggio di profonda protesta seguita alla Risoluzione dell'Unesco e per questo lo ringraziamo". Lo ha detto il demografo italo-israeliano Sergio Della Pergola che nei giorni scorsi ha criticato la posizione di astensione assunta dall'Italia in sede di votazione e ha chiesto un cambio radicale di scelta.
"Del resto Renzi - ha aggiunto Della Pergola con l'ANSA - nella sua visita alla Knesset aveva fatto un forte discorso di amicizia con Israele. Proprio per questo ci è sembrata ancora più incomprensibile la mossa italiana all'Unesco".
Della Pergola ha tuttavia ricordato che quella della scorsa settimana "è stata la seconda volta che l'Italia si è astenuta. La prima è avvenuta il 21 aprile scorso e in quell'occasione le proteste da parte del mondo ebraico furono le stesse. Ci sono volute dunque ben 2 interventi di astensione prima che l'Italia infine capisse.
Mi sembra quindi che l'intervento di Renzi di oggi mostri la necessità su questi temi di un coordinamento politico tra centro e periferia".(ANSAmed).

Per inviare a Ansa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT