martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
09.10.2016 Il triangolo delle Bermuda si oppone allo stop dei bombardamenti su Aleppo
Russia, Siria e Iran: ecco i responsabili della strage

Testata: Corriere della Sera
Data: 09 ottobre 2016
Pagina: 16
Autore: la redazione
Titolo: «Onu, veto russo allo stop degli attacchi contro Aleppo»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 09/20/2016, a pag. 16, la breve "Onu, veto russo allo stop degli attacchi contro Aleppo".

La Russia ancora una volta si schiera con il sanguinario dittatore Assad e con la teocrazia sciita iraniana. Il motivo del veto opposto dalla Russia di Putin all'interruzione dei bombardamenti su Aleppo è semplice: è la Russia stessa a compierli, alleata dei regimi islamisti che più di ogni altro in Medio Oriente favoriscono il dilagare del terrorismo.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Russia, Iran e Siria

Immagine correlata
Hassan Rohani con Vladimir Putin

La Russia ha posto il veto in Consiglio di Sicurezza Onu alla bozza di risoluzione francese (co-sponsorizzata da 40 Paesi, tra cui l’Italia) che chiedeva l’attuazione immediata del cessate il fuoco e lo stop ai bombardamenti aerei ad Aleppo, in Siria. Dal 2011 è la quarta volta che Mosca blocca con il veto un documento sulla Siria.

Intanto una risoluzione russa che chiedeva la separazione di forze moderate ed estremiste, senza menzionare però la fine dei bombardamenti nella città di Aleppo, non ha raggiunto i voti necessari: l’ambasciatore britannico all’Onu Matthew Rycroft l’ha definita una «vergogna», che non farebbe nulla per proteggere i civili che vengono uccisi dai bombardamenti sulla città.

Le forze del presidente siriano Bashar al-Assad, appoggiate dagli aerei russi e con il sostegno iraniano, combattono per conquistare Aleppo est, in mano ai ribelli, dove sono intrappolati più di 250.000 civili. «La Russia è diventata uno degli sponsor del terrore ad Aleppo», ha denunciato il vice ambasciatore Usa all’Onu David Pressman.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT