Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La giornalista Moual tratteggia sulla Stampa una figura di jihadista (anzi di "estremista" jihadista come afferma, per conoscerne evidentemente altre "moderate") diciamo "romantica". A suo dire sono libere, nè vittime nè sottomesse. E per non farcele immaginare brutali nel loro desiderio di morte ce le rappresenta dai "volti delicati". Quanta tenerezza! Ma il fanatismo è sinonimo di libertà? È dato sospettare nelle medesime il libero arbitrio? Fino al punto che possa essere solo presa in considerazione la possibilità di rifiutare il "martirio"? E il martirio può essere certo un modo (l'unico forse al momento) che la jihadista ha di "ritagliarsi un ruolo alla pari", ma questo solo a vantaggio delle istanze di morte dell'uomo e non già delle aspettative di vita e di liberazione della donna.
Angelo Costanzo
E' l'islam che piace ai nostri media, apparentemente informa, non desta preoccupazioni nei lettori, divaga quel tanto che basta.