mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Salvo D'Aquisto: e se i civili da salvare fossero stati ebrei? 09/09/2016

Penso che non sia necessario spiegare a Voi chi fosse Salvo D'Aquisto, Vice Brigadiere dei Reali Carabinieri, che di fronte alla minaccia dei nazisti di sterminare un intero villaggio si offrì in ostaggio. L'altro ieri ne parlavo in treno con due Militi dell'Arma, che rimasero piacevolmente di stucco quando dissi loro che in ognuno di loro io vedo un Salvo d'Acquisto. Dopo che i Militi scesero, un altro tizio - non carabiniere - presente prima, alludendo al Magen David che porto al collo, mi rispose: - Posso farle una domanda cattiva?
- Dica pure.
- Se gli abitanti del villaggio fossero stati ebrei, il brigadiere d'Acquisto avrebbe fatto lo stesso gesto?
- La sua domanda non merita risposta, perché avvalora la cretineria di certa gente. Scusi l'offesa, ma è il minimo che possa rispondere. Ora vorrei chiederVi: davvero la mia risposta è stata villana, oppure quello lì era uno stupido? Shalom.

Mario Salvatore Manca di Villahermosa

E invece la domanda è pertinente: davvero D'Aquisto si sarebbe comportato ugualmente se i civili fossero stati ebrei? Può darsi di sì, ma non è affatto detto. Non dimentichiamo che durante la Shoah migliaia di affettuosi padri di famiglia divennero, nei confronti degli ebrei, assassini di civili inermi. Interi battaglioni di tedeschi non inquadrati nelle SS, ma semplicemente richiamati, non esitarono a uccidere uomini donne e bambini, tornando poi la sera stessa ad essere affettuosi genitori. Non stiamo sostenendo che questo sia il caso di D'Aquisto, ma che le circostanze cambiano le persone, anche completamente.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT