mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






I limiti della satira 08/09/2016

Buongiorno, In aggiunta al post "La funzione della satira". E' vero tutto sulla satira, ma anche la satira ha il suo confine con l'offesa. E' risaputo che gli italiani in genere non amano parlare dei loro morti, e se lo fanno adottano sempre una certo tatto, sarà la loro tarantolatria, sarà il ricordo dei lari e dei penati, sarà quel che sarà, difatti abbiamo un giorno dedicato alla Commemorazione dei Defunti, ed il tempo del lutto una volta era un tempo particolare sopratutto il tempo dei pii uffici, ed un'offesa che va per la maggiore ancora oggi è imprecare contro i morti dell'avversario. Quindi non sarebbe disdicevole per chi si proclama amico degli italiani parlare dei morti tenendo presente la loro sensibilità sull'argomento. Cordialmente,

Franco Licciardello

Il rispetto è doveroso. Altrettanto doveroso, però, è chiarire come anche nel caso del terremoto in Centro Italia non ha alcun senso assumere posizioni "politicamente corrette". Tanto più che la satira deve essere comunque libera in ogni circostanza.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT