lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
23.07.2016 44 anni dopo quella degli atleti israeliani nuova strage a Monaco
Nel centro costruito per le Olimpiadi del 1972

Testata: La Stampa
Data: 23 luglio 2016
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Il centro olimpico dove 44 anni fa fu compiuta la strage degli atleti»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 23/07/2016, a pag. 3, la breve "Il centro olimpico dove 44 anni fa fu compiuta la strage degli atleti".

Immagine correlata
Gli atleti israeliani assassinati a Monaco da terroristi palestinesi

Il centro commerciale Olympia, teatro della sparatoria di Monaco, fu costruito in occasione delle Olimpiadi estive del 1972 che furono funestate dall’attacco dell’organizzazione terrorista palestinese Settembre Nero contro gli atleti israeliani nei loro alloggi del villaggio olimpico all’alba del 5 settembre. Due atleti israeliani che tentarono di opporre resistenza furono subito uccisi, mentre altri nove furono presi in ostaggio. Dopo negoziati con le autorità, gli otto terroristi e gli ostaggi furono fatti salire a bordo di due elicotteri. All’arrivo degli elicotteri in aeroporto scattò un blitz della polizia che finì nel sangue con la morte di tutti gli atleti israeliani, cinque palestinesi e un poliziotto tedesco. Oggi l’Olympia, con i suoi 135 negozi, è uno dei più grandi centri della città bavarese e ospita magazzini come Kaufhof to Karstadt ma anche l’Apple store e Zara.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT