domenica 06 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
30.06.2016 La ricetta di Netanyahu contro lo Stato islamico
Commento di Francesco Bei

Testata: La Stampa
Data: 30 giugno 2016
Pagina: 7
Autore: Francesco Bei
Titolo: «La ricetta di Netanyahu: sradicarli come erbacce»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 30/06/2016, a pag. 7, con il titolo "La ricetta di Netanyahu: sradicarli come erbacce", il commento di Francesco Bei.

A destra: Benzion e Benjamin Netanyahu

Immagine correlata
Francesco Bei

I terroristi sono come le erbacce. Vanno sradicate ogni giorno». La metafora botanica appartiene a Bibi Netanyahu, di passaggio a Roma due giorni fa. In un incontro “off the record” con alcuni giornalisti italiani, il primo ministro israeliano aveva offerto la sua ricetta anti-Isis. «Questo nuovo tipo di terrorismo, che io chiamo Al Qaeda più Internet, si può certamente sconfiggere, sbaglia chi pensa che si tratti di un nemico imbattibile. Come? Si combattono...combattendoli! Una volta aiutai mio padre a mettere in terra una piantina e lui mi disse di strappare tutte le erbacce che la circondavano. Il giorno dopo andai da lui e gli chiesi: e ora? E lui: continua a togliere le erbacce, ogni giorno. Oggi quella piantina è un grande albero nel mio giardino». Inoltre «per vincere serve che Usa e Russia mettano subito insieme le loro forze. Del futuro della Siria parleranno dopo».

Immagine correlata

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT