mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Vaticano e informazione corretta 22/05/2016

Gentilissima Redazione, non so se il nuovo Custode di Terra Santa abbia nominato Israele (potrebbe aver preferito rivolgersi a tutti i fedeli a lui affidati ed a tutti i popoli dell'area su cui si estende, da secoli, la Custodia). Di certo, Israele è il primo degli Stati nominati nell'articolo di Avvenire come inclusi nella Custodia stessa. Per quanto riguarda il Vostro suggerimento al 'Vaticano', di certo sapete che la Santa Sede ha già nunzi (ambasciatori) e relative sedi in Giordania, Libano, Siria, Egitto ed altri Paesi arabi e musulmani, come li ha in Israele. Il Custode di Terra Santa, però, non è un diplomatico, ma, quale capo della Custodia, ha il compito, da più di sei secoli, di custodire, provvedere alla manutenzione e tenere aperti al culto i santuari cattolici (o comuni a cattolici e ortodossi) in tutta l'area descritta nell'articolo e di ospitare ed assistere i pellegrini (fino alla ricostituzione del Patriarcato Latino di Gerusalemme, a metà dell'Ottocento, aveva anche le funzioni di un vescovo verso tutti i cattolici locali e tuttora i frati e le strutture della Custodia svolgono attività pastorali e caritative verso di loro).
Molto cordialmente,

Annalisa Ferramosca

Non mettiamo in dubbia quanto ci scrive, ma lei dimentica il punto di partenza, che coinvolge il Vaticano, la sua politica estera, i suoi predicatori, i viaggi dei pellegrini organizzati dalle diocesi. In pratica tutta la chiesa cattolica e i suoi fedeli: la cancellazione di fatto del nome di Israele. Agiungiamici anche lo schierarsi dalla parte dei paesi arabo-musulmani quando c'è da votare una risoluzione contro Israele e capirà il perchè della nostra convinzione a continuare a scrivere in maniera critica della S.Sede.

IC Redazione 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT