giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
19.05.2016 Gran Bretagna, antisemitismo nel Labour: il partito oscura i risultati dell'inchiesta
Forse non lo considera un problema?

Testata: Il Foglio
Data: 19 maggio 2016
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «L'antisemitismo secondo il Labour»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 19/05/2016, a pag. 3, l'editoriale "L'antisemitismo secondo il Labour".

Immagine correlata
Jeremy Corbyn - con tanto di keffia- parla durante una manifestazione contro Israele, a sostegno del terrorismo palestinese

L’inchiesta della baronessa Royall sull’antisemitismo nell’Oxford University Labour Club non ha trovato traccia di “un antisemitismo istituzionale”, anche se ammette che il Partito laburista ha “difficoltà” a far sì che gli studenti ebrei siano a loro agio nel campus inglese. Lady Royall ha stabilito anche che chiunque sia stato espulso dal Labour a causa di posizioni antisemite non dovrebbe essere escluso a vita perché “le persone possono cambiare idea”. Infine dice che il partito dovrebbe trovare “una definizione del discorso antisemita”, adottando regole e meccanismi che portino ad “azioni rapide” qualora si verificassero delle violazioni. Queste sono le conclusioni dell’inchiesta che la baronessa ha condotto nel campus di Oxford dove erano stati riscontrati alcuni casi di antisemitismo prima che anche parlamentari e soprattutto l’ex sindaco di Londra Ken Livingstone mostrassero, senza mai pentirsi, il loro istinto antisemita. Che cosa ci sia nel resto del report non è dato sapere, perché il comitato che guida il Labour ha deciso di rendere pubbliche soltanto conclusioni e raccomandazioni: il partito “ha soppresso” i risultati dell’inchiesta, titolava ieri mattina il Daily Mail.

Tale accondiscendenza, al netto del tatticismo elettorale (la questione scoppiò a una settimana dalle amministrative dello scorso 5 maggio) potrebbe portare ora a un reintegro di Livingstone e anche della parlamentare che sosteneva che Israele andrebbe spostato negli Stati Uniti. Così sarebbe chiaro a tutti che il Labour di Jeremy Corbyn non ha mai voluto affrontare con serietà questa crisi, semplicemente perché non considera l’antisemitismo un problema.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT