mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Con Fiamma Nirenstein 12/05/2016

Pubblichiamo due lettere di solidarietà a Fiamma Nirenstein da parte di nostri lettori. Eccole:

Al di là di quanto scritto oggi dai quotidiani italiani circa la rinuncia di Fiamma Nirenstein ad Ambasciatrice d'Israele a Roma (dobbiamo prendere per buona la motivazione di...ragioni personali? Mah!), un fatto è certo: all'Italia è stata negata l'opportunità di avere un rappresentante diplomatico, che per l'amore che porta verso i due Paesi, non avrebbe che fatto bene alla nostra, non sempre trasparente, azione di politica estera. Lo dico ovviamente come italiano prima e al pari come Amico d'Israele. Un abbraccio solidale all'amica e collega Fiamma.

Sandro Fornaciari - Siena

******************

Scrivo per esprimere tutto il mio dispiacere per la rinuncia di Fiamma Nirenstein alla carica di ambasciatore in Italia. Sicuramente avrà avuto dei buoni motivi per farlo, al di là della campagna di stampa diffamatoria e basata su pettegolezzi che è stata fatta contro di lei. Fiamma è una donna preparata (ricordo solo l'Indagine conoscitiva sull'antisemitismo del cui comitato la giornalista è stata presidente) e sicuramente può fare ancora molto per migliorare i rapporti Italia-Israele. Si può sperare che ritorni sui suoi passi? Cordialmente,

Maria Pascali 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT