Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Addio a Martin Gray, raccontò la fuga da Treblinka Fu tra i pochi a evadere dal campo della morte
Testata: La Stampa Data: 26 aprile 2016 Pagina: 27 Autore: la redazione Titolo: «Morto Martin Gray, raccontò la fuga da Treblinka»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 26/04/2016, a pag. 27, la breve "Morto Martin Gray, raccontò la fuga da Treblinka".
Martin Gray
La copertina
È morto alla vigilia dei 94 anni nella cittadina belga di Ciney, dove viveva dal 2012, lo scrittore polacco naturalizzato statunitense Martin Gray, autore di un libro simbolo dell’Olocausto dal titolo In nome dei miei. Era stato uno dei pochi deportati ebrei riusciti a evadere dal campo di sterminio di Treblinka, come ha raccontato nel libro-testimonianza pubblicato in Italia da Rizzoli. La sua vicenda è stata portata sul grande schermo da Robert Enrico nel film Au nom de tous les miens (1983). Alla sua storia di deportato e testimone della Shoah è dedicato il documentario Seeking Martin Gray di Frits Vrij (2007).
Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante