venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
22.04.2016 Apartheid in Israele? Ridicolo sostenerlo, ecco perché
Lo ammette persino Sergio Romano

Testata: Corriere della Sera
Data: 22 aprile 2016
Pagina: 53
Autore: Franco Cohen; Sergio Romano
Titolo: «Israele: convivenza con gli arabi»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 22/04/2016, a pag. 53, con il titolo "Israele: convivenza con gli arabi", la lettera di Franco Cohen e la risposta di Sergio Romano.

Sergio Romano scrive che l'apartheid non ha a che vedere con Israele. Nello stesso tempo, però, non si capisce il motivo del riferimento agli "insediamenti coloniali israeliani" e a una presunta "fase in cui il governo sembra deciso a impedire la nascita di uno Stato palestinese". Questa è infatti una realtà immaginaria che esiste soltanto nella mente dei detrattori di Israele, da sempre pronta a riconoscere uno Stato palestinese in cambio di garanzie reali di pace e sicurezza - e siamo oggi molto lontani da tutto ciò.

Ecco lettera e risposta:

Immagine correlata
Sergio Romano


Apartheid in Israele? Ecco alcuni esempi di arabi che hanno raggiunto i vertici nello Stato ebraico

Caro Romano, si sentono sempre più voci che accusano Israele di «apartheid». Ora, Israele accoglie e ospita circa un milione e trecentomila arabi che autonomamente hanno scelto Israele come dimora. Essi godono dei medesimi diritti degli altri israeliani. Inoltre numerosi ospedali israeliani (l'Istituto Hadassah, l'Ospedale pediatrico Alyn ecc.) accolgono e curano pazienti arabi di ogni provenienza, compresa Gaza. Tutto ciò è verificabile su Google e su Wikipedia. Se questo è «apartheid», come si definisce la tolleranza e lo spirito di riconciliazione ?

Franco Cohen
franco.cohen@yahoo.it

Apartheid è la parola coniata dal governo sudafricano per descrivere il trattamento riservato alla componente nera della sua società. Nel caso di Israele, quindi, è una parola impropria e ingannevole. Vi sono certamente termini più adatti per descrivere la condizione e il disagio dei palestinesi negli insediamenti coloniali israeliani soprattutto in una fase in cui il governo sembra deciso a impedire la nascita di uno Stato palestinese.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT