lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
19.04.2016 Il ministro svedese musulmano e antisemita costretto alle dimissioni...
...il premier Lofven, sempre e comunque contro Israele, dovrebbe seguirne l'esempio

Testata: Libero
Data: 19 aprile 2016
Pagina: 12
Autore: la redazione
Titolo: «Svezia, si dimette il ministro antisemita»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 19/04/2016, a pag. 12, la breve "Svezia, si dimette il ministro antisemita".

Accogliamo con favore le dimissioni del ministro antisemita. Anche il primo ministro Lofven, però, avrebbe buoni motivi per dimettersi: l'ostilità pregiudiziale nei confronti di Israele, l'unico Paese democratico e libero dell'intero Medio Oriente. Ci consola il futuro degli svedesi, tra non molti anni saranno governati dalla Sharia, rimpiangeranno di avere sempre votato una leadership politica che li ha portati all'auto-distruzione.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Stefan Lofven, Mehmet Kaplan

Il primo ministro svedese Stefan Lofven ha annunciato le dimissioni di Mehmet Kaplan, ministro per la casa, lo sviluppo urbano e le nuove tecnologie, finito nella bufera dopo le rivelazioni di legami con gruppi ultra-nazionalisti e islamici. Nel finesettimana un video risalente al 2009, ha infatti mostrato il politico di origine turca mentre criticava la politica israeliana nei confronti della Palestina, arrivando a fare dei paragoni con il trattamento riservato agli ebrei dalla Germania nazista. Kaplan è membro del Partito Verde, partner di coalizione di Lofven.

Per inviare la propria opinione al Libero, telefonare 02/999666, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT