Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ho letto attentamente la storia del musulmano che ha denunciato il fratello che era stato arruolato nell'Isis. Le conseguenze che ne sono derivate sono quelle che costituiscono le remore per molti meno coraggiosi a denunciare altri potenziali criminali. Per conto mio il governo italiano - se veramente vuole combattere l'Isis, ma ci credo come quello che passa in strada - dovrebbe (anzi, deve) cambiare strategia ed offrire il massimo appoggio a persone così coraggiose. Altrimenti, come direbbe un certo Don Abbondio de "I PROMESSI SPOSI"... "il coraggio uno non se lo può dare". Già. E poi? Shalom
Mario Salvatore Manca di Villahermosa
Proteggere i pochi coraggiosi che osano, a rischio della vita, scagliarsi contro l'islamismo, e combattere con molta maggiore incisività e meno correttezza politica il radicalismo islamico stesso, dovrebbero essere due realtà complementari. Di fatto, invece, le poche voci contro che di tanto in tanto si levano dall'universo islamico sono isolate e non valorizzate dalle nostre istituzioni. Una sconfitta complessiva per l'Italia e l'Occidente.