giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
06.04.2016 Idee per Renzi prima di andare in Iran: approvi la legge contro il boicottaggio di Israele
Per contrastare il movimento antisemita e razzista dei nipotini di Hitler

Testata: Il Foglio
Data: 06 aprile 2016
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Idee per Renzi prima di andare in Iran»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 06/04/2016, a pag. 3, l'editoriale "Idee per Renzi prima di andare in Iran".

Immagine correlata
Matteo Renzi con Hassan Rohani

Il 12 e 13 aprile prossimi il presidente del Consiglio Matteo Renzi sarà in visita ufficiale in Iran, primo leader occidentale a sdoganare con la propria presenza la Repubblica islamica dell’Iran dopo la distensione internazionale su sanzioni e programma nucleare. Business e realismo politico guideranno Renzi nei palazzi del potere sciita sempre più egemone in medio oriente. Ma prima di partire, Renzi potrebbe fare un altro regalo non agli iraniani, ma all’Europa come insieme di valori condivisi, e a Israele, il piatto prediletto dalle mire violente dei pasdaran della Rivoluzione e nostro solo autentico alleato nella regione. Ovvero potrebbe prendere in mano un disegno di legge bipartisan che c’è al Senato sul boicottaggio di Israele e renderlo realtà. Una simile norma esiste ormai in vari paesi: Stati Uniti, Canada, Francia e altre grandi democrazie hanno appena criminalizzato il boicottaggio dei prodotti israeliani con apposite norme.

La Francia ha adottato nel 1977 una legge che criminalizza i boicottaggi economici e nel 2004 ha introdotto una legge che criminalizza l’incitamento al boicottaggio. E’ l’idea che la libertà di opinione e di espressione siano sacrosante, ma anche che non possano essere usate per veicolare l’esclusione di un paese e un popolo dal consesso civile. Perché non farla anche in Italia? Il Bds, il movimento per il boicottaggio e le sanzioni di Israele, si nutre della delegittimazione del popolo e dello stato ebraico di cui l’Iran è da anni burattinaio indisturbato. Un movimento che si è negli anni insinuato nei nostri sindacati, nelle nostre università, nella nostra società civile. Israele è un paese forte e ricco, in grado di vincere il terrorismo da settant’anni e di prosperare in uno stato di assedio. Ma c’è un nemico invisibile, il Bds, difficile da affrontare perché vuole trasformare Israele in uno stato canaglia, immorale, ingiusto, innaturale. Questo movimento razzista e antisemita deve essere fermato anche perché va a colpire un paese, Israele, che ha dato tanto all’umanità in termini di scienza e di cultura. E perché colpisce soltanto Israele, l’unica democrazia in un arco che va da Casablanca a Islamabad. Quel cuscinetto che impedisce che l’islam radicale inondi il Mediterraneo e l’Europa.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT