venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
28.03.2016 IC7 - Il commento di Davide Romano: Il focolaio dell'odio
Dal 20 al 26 marzo 2016

Testata: Informazione Corretta
Data: 28 marzo 2016
Pagina: 1
Autore: Davide Romano
Titolo: «IC7 - Il commento di Davide Romano: Il focolaio dell'odio»
Il focolaio dell'odio

IC7 - Il commento di Davide Romano
Dal 20 al 26 marzo 2016

Immagine correlata
Terrorismo e media: un binomio notevole per lo Stato islamico

Ogni volta che c'è un attentato qualche esperto ci ricorda che la vera guerra in atto è interna all'islam. Alcuni di questi lo dicono come per rassicurarci. Iniziamo allora a riconoscere che costoro hanno ragione, ma la cosa è tutt'altro che rassicurante. Anzi. Se è vero che la stragrande maggioranza delle vittime del terrorismo sono musulmane, è perché l'odio all'interno delle diverse comunità islamiche è molto diffuso è spietato. Dirò di più, anche se può apparire assurdo e perfino offensivo: per i jihadisti il terrorismo in Europa e in Occidente in generale, è un'attività secondaria. Essendone noi le vittime, è un concetto difficile da digerire. Ma se guardiamo i dati, i numeri, così è. Questo non deve farci dimenticare le persecuzioni che le minoranze religiose hanno vissuto in molti Paesi arabo-musulmani, facendole andare via (spesso scappare a gambe levate, dopo secoli di convivenza in terra d'islam) nel corso dell'ultimo secolo. Di solito ad andarsene via toccava prima agli ebrei, e poi ai cristiani. Proprio come recita un agghiacciante detto jihadista: "prima il sabato, poi la domenica".

Immagine correlata

Ma torniamo al terrorismo in Occidente, e andiamo fino in fondo al ragionamento iniziale: se l'odio tra musulmani è così forte perché colpiscono anche noi in Occidente? E' terribile a dirsi: ma per i terroristi colpire uno o più "infedeli" è spesso una forma di spot pubblicitario. Serve cioè a dire: "vedete cosa siamo capaci di fare? vedete che noi non scherziamo? noi siamo i veri duri!! Unitevi a noi dunque, se volete fare parte della squadra migliore!". Non è un caso se da Al Qaeda a New York, a Hamas in Israele, passando per l'Isis a Parigi e Bruxelles, le stragi sono rivendicate e pubblicizzate con orgoglio da queste organizzazioni. Contrariamente ai massacri nazisti o comunisti, che furono nascosti per non alienarsi le simpatie del mondo civile, i jihadisti si rivolgono a un pubblico che evidentemente ha una mentalità diversa e gusti diversi. Mentre il regime sovietico non raccontava ai comunisti nostrani le torture, i gulag o o i processi farsa per paura di alienarsi le loro simpatie, i fanatici islamici operano diversamente. Loro sono orgogliosi della morte che somministrano. Confezionano infatti video che diffondono loro stessi, dove vengono illustrate le esecuzioni di prigionieri innocenti a cui viene mozzata la testa. Sanno che al loro pubblico piace la morte. Nella loro ottica, più cristiani o ebrei o musulmani "traditori" uccidi, e più ti distingui.

Il problema vero dunque, è la massa di persone che risponde a questa pubblicità regresso. Lo stesso spot sanguinario infatti non avrebbe successo nella comunità cristiana o ebraica. E qui sta il punto vero: esiste un odio che gira all'interno della comunità islamica, pronto a essere raccolto. Ieri da Al Qaeda, oggi dall'Isis e domani da qualcun altro. E' inutile dunque andare "solo" a colpire gli attentatori, i pesci piccoli. Costoro si muovono in un contesto sociale che simpatizza per loro. Esattamente come le Brigate Rosse in Italia negli anni '70, che godevano di un sostegno morale a sinistra. Se dunque ci limitiamo a combattere gli effetti di questo odio e non le cause (l'integralismo islamico e l'odio che ne deriva), non riusciremo mai a fermarli.


Davide Romano
Portavoce della sinagoga Beth Shlomo di Milano, conduttore televisivo, scrittore, autore di opere teatrali, collabora con La Repubblica - Milano


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT