Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Purtroppo questa volta mi trovo a dover non condividere la Vs. accusa di antisemitismo nei confronti dell'Autore de "IL GATTOPARDO", soltanto in base a un suo giudizio - sarà poi stato autentico, o forse "imprestato"? - nei confronti degli ebrei (o magari di qualche ebreo, non perchè tale, ma forse soltanto perchè in certe condizioni esistenziali). Comunque, se vogliamo toglierci tutti i sassolini dalle scarpe, allora possiamo rinunciare anche a leggere Dante o Boccaccio, Petrarca o il Pulci... Per non dire infine del mio amico Giacomino da Recanati, alias Leopardi, nelle cui opere giovanili si possono ravvisare alcuni passi che riflettevano il pensiero dell'epoca. In ultima analisi: ritengo sia un errore generalizzare, come pure un altrettanto errore esprimere un giudizio su uno scrittore o un poeta in base ad alcune frasi estrapolate dal loro contesto globale, rischiando magari di farle apparire completamente opposte a quanto in origine l'Autore avrebbe desiderato esprimere.
Shalom. Mario Salvatore Manca di Villahermosa
In linea generale, lei ha ragione, infatti nessuno ha catalogato quel gruppetto di scrittori italiani con l'eticehtta di antisemiti. Sono venue alla luce alcune loro affermazioni antisemite, e come tali sono state riportate. E' il risultato della ricerca, che non toglie però quasi nulla al valore delle loro opere, come lei giustamente richiama. IC le riporta per completezza di informazione.