giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
24.02.2016 Mutilazione genitale femminile: un orrore che deve finire. Ma qualcuno lo giustifica anche in Occidente
E' inflitta a centinaia di milioni di donne nel mondo islamico

Testata: Il Foglio
Data: 24 febbraio 2016
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «'Mutilazione sì, in piccole dosi'»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 24/02/2016, a pag. 3, l'editoriale "Mutilazione sì, in piccole dosi".

Immagine correlata

Vietare la mutilazione genitale femminile è “culturalmente insensibile e suprematista”. Non lo dice un tribunale islamico che cerca di imporre la sharia, ma due ginecologi americani che hanno appena pubblicato uno studio sul Journal of Medical Ethics, una delle riviste specializzate più importanti del settore, diretta da un austero professore di Oxford. La pratica della mutilazione genitale femminile, cui sono state sottoposte, secondo stime dell’Onu, oltre 200 milioni di bambine e ragazze in oltre 30 paesi soprattutto tra il medio oriente e l’Africa, è considerata da sempre in occidente un rito dell’orrore da vietare e perseguire in ogni modo.

Ma questo approccio, scrivono i due ginecologi il cui paper ha sollevato una grossa disputa, rischia di non essere rispettoso delle tradizioni religiose e culturali. Meglio allora consentire delle mutilazioni (anzi, delle “alterazioni”) “minime” e molto poco dannose, che tengano buoni gli estremisti soprattutto islamici di tutto il mondo. Questo, dicono gli esperti, consentirebbe di evitare che certi atti di orrore contro le bambine siano fatti in clandestinità, e poco importa se concederebbe l’avallo implicito a una pratica barbara. Quella del Journal of Medical Ethics più che una proposta è una testimonianza di quanto profondi siano gli abissi che può raggiungere il senso di colpa dell’uomo occidentale.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT