Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
I giovani studentelli ERASMUS italiani, formati negli UK, piuttosto che fare indagini nei sindacati indigeni, considerando che ce ne sarebbe da dire a proposito, vanno a mettersi nei guai facendo collaborazioni discutibilissime con la Fratellanza Musulmana in Egitto, diventando così per i governativi delle vere e proprie spie. Mi sembra di ricordare la vicenda di Arrigoni, filo palestinese e filo Hamas, nonostante questi siano dei terroristi assassini che non vogliono compromessi. Perchè si deve guardare in casa degli altri collaborando con sistemi teocratici oppositori?
Lettera firmata
Guardare in casa d'altri è lecito, ma questo avviene nei paesi democratici. Nei paesi arabo-musulmani si rischia la vita, soprattutto se si è fanaticamente dalla parte dei governi più criminali. Regeni, a quanto pare, stava dalla parte degli oppositori di Al Sisi, quindi dalla parte dei terroristi Fratelli Musulmani. Non si è reso conto del pericolo perchè era innnamorato del mondo arabo, un amore - si veda Arrigoni - che quasi sempre può costare la vita.