Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Russia: una politica di potenza in Medio Oriente 08/02/2016
Concordo con l'analisi puntuale fatta da Molinari sullo scenario mediorientale vorrei però aggiungere qualcosa all'analisi testé letta, 1) ci si dimentica che lo stato sovrano in Siriaè¨ quello di Assad, 2) ci si dimentica che l'alleanza della URSS prima e della Russia dopo, con il regime siriano è un'alleanza molto antica, 3) cosa farebbero gli americani se uno stato da sempre amico degli americani fosse invaso da uno stato "non amico"? 4) il rispetto di certi equilibri è fondamentale se si vuole mantenere la pace, 5) l'errore fondamentale è stato quello di aver cercato di mettere fuori gioco la Russia anziché di farsela amica e renderla partecipe delle nuove strategie, il risultato è che Obama e quindi tutti noi ci ritroviamo la Russia dalla parte dell'Iran, della Siria, degli Hezbollah mentra una politica più accorta da parte USA avrebbe certamente evitato tutto questo, 6) occorre dire con energia che la politica di Obama per il Medioriente è stata una vera catastrofe, 7) se si vuole risolvere qualcosa ricominciamo a trattare con la Russia invece di comminarle sanzioni.
E.R.
E' fuori dubbio, ormai, che la politica di Obama in Medio Oriente sia stata catastrofica. Ma questo non autorizza a schierarsi dalla parte della Russia, un paese autocratico che persegue una politica di potenza, e a tal fine è disposta ad allearsi con chiunque, Iran e Siria in testa.