domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
30.01.2016 La verità su Alain Fienkelkraut
Quasi una diffamazione sulla Repubblica di Calabresi

Testata: Informazione Corretta
Data: 30 gennaio 2016
Pagina: 1
Autore: IC Redazione
Titolo: «La verità su Alain Fienkelkraut»

Immagine correlata
Alain Finkielkraut alla Académie Française

Risultati immagini per alain finkielkraut l'identità infelice

Solo qualche accenno sui nostri giornali della elezione di Alain Finkielkraut alla Académie Française. L'occasione per riprendere la notizia ce la dà una colonnina di REPUBBLICA del 29.1. a firma Fabio Gambaro, il quale si chiede come mai l'elezione del 'controverso filosofo' abbia suscitato 'non poche polemiche' in Francia per le posizioni assunte, massima l'aver denunciato le 'minacce dell'islam, la crisi dell'identità francese, il buonismo benpensante'. Il suo discorso era atteso,  pronti ad emettere l'ovvia condanna. Invece Finkielkraut li ha delusi, ha ricordato come da giovane fosse stato innamorato dell'idea di una società cosmopolita, giunto però alla fine dopo averne constatato il fallimento, come ha scritto in "l'identità infelice".
Ciò malgrado Repubblica ha titolato il pezzo "Parigi premia Finkielkrauit, il teorico del nazionalismo": niente di più lontano dalla verità.

IC Redazione


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT