mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






'Israele': ma il Papa l'ha nominato o no? 19/01/2016

Gentilissima Redazione, avendo ascoltato in diretta il discorso del Papa nella sua visita di ieri alla Comunità ebraica romana, mi permetto di osservare che egli non ha menzionato lo Stato di Israele, ma, nel suo discorso interamente religioso, ha, piuttosto solennemente, affermato "l'irrevocabilità dell'Antica Alleanza e l'amore costante e fedele di Dio per Israele" (anche oggi e per il futuro, non solo al tempo della Bibbia, come si capisce benissimo dal contesto). Capisco perfettamente che si possa desiderare un esplicito sostegno politico (e magari anche un riconoscimento teologico, tipo quello degli evangelici americani) allo Stato di Israele, ma dire che il Papa non ha menzionato Israele non è vero. Molto cordialmente,

Annalisa Ferramosca

Nell'unica occorrenza del termine "Israele" presente nel discorso del Papa il riferimento, evidentemente, non era allo Stato di Israele, bensì all'Israele biblica. Siamo certi che ne converrà. Peraltro molte parole, in italiano, hanno significati plurimi. Una data invece da non dimenticare è il riconoscimento dello Stato di Israele da parte del Vaticano, avvenuta 45 anni dopo la sua proclamazione. Diconsi 45 !! Quanto ha impiegato invece  per il riconoscimento dello Stato di Palestina (che peraltro non esiste ancora!) ?

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT