mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il discorso di Ruth Dureghello 19/01/2016

Grazie per l'articolo sul discorso della presidente della comunità romana; anche io mi sono sentita commossa profondamente dalle sue parole. Come le ho già scritto più volte io sono cattolica, ma anche io mi sono sentita molto orgogliosa per il discorso, forse non politicamente corretto, ma chiarissimo e orgoglioso nel rivendicare la propria identità e nella sottolineatura del fortissimo vincolo con Israele e con Gerusalemme, vincolo validissimo anche per me, pur non ebrea. Grazie, Cara Deborah

Anna Maria Locatelli Rossi

Cara Anna Maria, la ringrazio per le sue parole e il suo attaccamento a Israele. E' una fortuna e un incoraggiamento per noi ebrei avere molti buoni amici nel mondo cattolico. Riguardo al discorso di Ruth Dureghello, e' piaciuto cosi tanto proprio perche' ha sostituito al politicamente corretto di cui siamo tutti stanchi, verita, dignita' e orgoglio. Un caro saluto.

Deborah Fait


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT