mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Sugli arabi israeliani 12/01/2016

Pregevole il tuo articolo. Sull'Europa sono pienamente d'accordo sugli Arabi di Israele io continuo a pensare che essi siano ancora un corpo estraneo ostile ad Israele. Sono un cavallo di troia e come tali dovrebbero essere trattati. Sono convinto che solo in parte essi si sentano "Israeliani" e che al contario essi continuino ad essere "Palestinesi" a tutti gli effetti. Qualche anno fa tornavo in taxi da Tiberiade verso Tel Aviv e l'autista mi disse che secondo lui il problema stava in Um el Faham e che prima o poi questo problema sarebbe esploso, io sono convinto che avesse ragione e che Israele debba risolvere la questione Araba interna anche eventualmente con uno scambio di popolazione con gli Ebrei di Giudea e Samaria. Il Problema comunque esiste.

E.R.

Caro E.R. Certo che il problema esiste e forse ci eravamo illusi che anche gli arabi si sentissero parte di Israele come i drusi, i circassi e, in buona parte, i beduini. Purtroppo non e' successo se non a livello individuale, non complessivo. Lo scambio di popolazioni sarebbe un'idea intelligente ma non fattibile perché loro non l'accetterebbero mai. La democrazia e' meglio della dittatura.
Saluti.

Deborah Fait


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT