Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gentilissima Redazione, Ho letto il commento odierno di Deborah Fait. Non fidandomi della mia memoria, ho riletto il messaggio natalizio del Papa pronunciato prima della benedizione Urbi et Orbi ed anche tutte le omelie e discorsi all'Angelus dei giorni festivi dalla notte di Natale a Capodanno, senza trovare menzione della parola Palestina. Il giorno di Natale il Papa ha menzionato la violenza 'proprio là dove Gesù è nato' ed augurato che israeliani e palestinesi possano 'riprendere un dialogo diretto' (che mi ha tanto ricordato analoghi inviti del Governo israeliano) e raggiungere un'intesa. Quanto al discorso tra virgolette sulla nascita di Maometto, ho scoperto sul sito della Radio Vaticana che si tratta di un passo di un messaggio di auguri del direttore di un organismo della Conferenza episcopale francese (non del 'Vaticano'): discorso che include un significativo invito ad evitare il sincretismo e, al contempo, al rispetto reciproco tra fedeli di religioni diverse.
Con i più cordiali saluti ed auguri di un felice anno nuovo,
Annalisa Ferramosca
Risponde Deborah Fait:
Gentile signora Ferramosca, Purtroppo ho sentito io stessa, durante i vari telegiornali che riprendevano il messaggio del Papa prima della benedizione Urbi et Orbi, parlare di pace in MedioOriente e pace in Palestina. Può essere che sia stato un augurio fatto a braccio, al di fuori del testo scritto per il messaggio natalizio. Inoltre la frase di Padre Feroldi, uscita dalla Conferenza episcopale francese, è stata riportata dall'Osservatore Romano che, mi pare, sia il portavoce del Vaticano, senza smentite o commenti. Il tutto è stato dato come notizia anche da Il Giornale: http://www.ilgiornale.it/news/cronache/chiesa-festeggia-natale-maometto-1207816.html Con i miei più cordiali saluti e auguri per l nuovo anno Deborah Fait