mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
12.12.2015 Iraq: 4 monaci che resistono al jihad, perchè il Vaticano non ama gli eroi
Se ne fa portavoce Bernard-Henry Lévy con il Papa

Testata: Corriere della Sera
Data: 12 dicembre 2015
Pagina: 15
Autore: La redazione del Corriere
Titolo: «Iraq, i quattro monaci che resistono ai jihadisti»

Riprendiamo un breve redazionale dal CORRIERE della SERA di oggi, 12/12/2015, a pag.15, con il titolo " Iraq, i quattro monaci che resistono ai jihadisti ".
Poche righe sul Corriere, ma neanche una riga su tutti gli altri giornali, nemmeno quelli cattolici. Si vede che gli eroi non piacciono, viene in mente il povero Quattrocchi, rapito dei terroristi, si rifiutò di collaborare con loro, disse quelle parole indimenticabili "via faccio vedere come muore un italiano" e infatti venne ammazzato. In Italia la reazione fu addirittura negativa, venne aspramente criticato, gli venne dato anche del fascista. Oggi è totalmente dimenticato.
Sarà questa la sorte dei 4 monaci ? intanto fa specie che a raccogliere il loro appello sia un ebreo francese, famoso, d'accordo, ma coraggioso, che rientra e va dal Papa a portaglielo di persona. E il Papa ? che fa ? Continuerà a dirci che l'islam è una religione di pace ?

Immagine correlataImmagine correlata
Bernard-Henry Lévy         Monastero Mar Matta prima della distruzione

Ecco il pezzo:

Nel Kurdistan iracheno, a una trentina di chilometri da Mosul dominata dallo Stato Islamico, il monastero di Mar Matta resiste.La zona è ormai disabitata, tutti sono scappati per salvarsi dall’arrivo degli uomini dell’Isis, ma quattro monaci restano e si rivolgono al Papa. Lo fanno tramite il filosofo francese, e collaboratore di questo giornale, Bernard-Henri Lévy, che poche settimane fa ha viaggiato nel Kurdistan e ha fatto visita al monastero. Mercoledì 9 dicembre Lévy era in Vaticano. «Ho trasmesso a Sua Santità l’appello di soccorso che mi hanno affidato i monaci — dice —. Ho consegnato al Papa le foto di Mar Matta, immagini che documentano una situazione di sgomento assoluto. Gli ho spiegato che “queste persone possono essere i prossimi monaci di Tibhirine”», i sacerdoti uccisi dal Gia algerino nel 1996. «Ho riferito al Pontefice che i quattro monaci di Mar Matta resteranno finché ci sarà anche un solo cristiano d’Oriente nella pianura di Ninive — continua Lévy —. “Sono gli ultimi christianorum e lei è la loro ultima speranza”, ho detto al Papa. Per loro è importante che il Pontefice conosca questo atto di resistenza spirituale contro i barbari».

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT