venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Tempo Rassegna Stampa
01.12.2015 I disastri della Mogherini all'Unione europea
Commento di Dimitri Buffa

Testata: Il Tempo
Data: 01 dicembre 2015
Pagina: 15
Autore: Dimitri Buffa
Titolo: «Il flop della Mogherini con Israele tocca tutta l’Ue»

Riprendiamo dal TEMPO di oggi, 01/12/2015, a pag. 15, con il titolo "Il flop della Mogherini con Israele tocca tutta l’Ue, il commento di Dimitri Buffa.

Risultati immagini per dimitri buffaImmagine correlata
Dimitri Buffa                       Federica Mogherini

Una disfatta diplomatica targata Federica Mogherini ma caduta sulla testa di tutta la Ue. Ambienti della diplomazia israeliana ieri hanno precisato i contorni di questa decisione unilaterale del governo di Benjamin Nethanyahu di escludere la Ue dalle relazioni di cooperazione per trovare una soluzione di pace con i palestinesi. La storia della «odiosa» etichettatura ad hoc dei beni di consumo, principalmente datteri e altre squisitezze locali, che vengono prodotti in Giudea e Samaria, territori contesi con l'Anp, e di quelli che provengono dalle alture del Golan (contese con quel che resta della Siria), soprattutto vino e olio d'oliva, si può considerare «al massimo la goccia che ha fatto traboccare il vaso».
Il problema invece per il governo di Gerusalemme ha nome e cognome: Federica Mogherini. Che peraltro prima di entrare in area renziana e governativa era nota tra i tanti attivisti di estrema sinistra europei del movimento per il disinvestimento e per il boicottaggio accademico, il famigerato Bds mouvement.
La Mogherini stessa fu studentessa di islamistica all’università prima di entrare nel giro della cooperazione. E per Israele la scelta di Renzi di mandarla, anzi di imporla, come miss Pesc in Europa è stata vissuta come una tragedia sin dall’inizio.
La ex ministra degli esteri non ha buoni rapporti neanche con paesi dell’area come Qatar e Arabia Saudita, per non parlare dell'Egitto di Al Sisi, essendo stata lei fino a poco tempo fa un'estimatrice del presunto moderatismo dei Fratelli Musulmani e dell'ex presidente Morsi. Israele, proprio insieme a Egitto, Qatar, i sauditi e l’Anp, ha da tempo iniziato le proprie trattative segrete per mettere il mondo di fronte al fatto compiuto di un accordo provvisorio con i palestinesi che in ogni caso escluderebbe Hamas. Un accordo fatto tenendo ai margini lo stesso Obama. E a maggior ragione la Ue, giudicata un organismo inutile che in politica estera non rappresenta nessuno degli stati più importanti, Francia, Germania e Gran Bretagna, con cui invece Nethanyahu i rapporti continua a mantenerli.

Per inviare la propria opinione al Tempo, cliccare sulla e-mail sottostante


segreteria@iltempo.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT