giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
01.12.2015 Abu Mazen: 'l'angelo della pace' che rifiutò la pace offertagli su un vassoio d'argento
Commento ironico di Andrea Marcenaro

Testata: Il Foglio
Data: 01 dicembre 2015
Pagina: 1
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Andrea's Version»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 01/12/2015, a pag. 1, "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.


Andrea Marcenaro

Immagine correlata
Abu Mazen illustra il suo progetto politico: una "Palestina" sola dal Mediterraneo al Giordano dopo la distruzione di Israele

La notizia, passata sotto silenzio nell’informazione mondiale, è questa. In un’intervista sul Canale 10 della tv israeliana del 17 novembre scorso, il presidente dell’Autorità palestinese, Abu Mazen, ha ammesso per la prima volta di aver rifiutato, nel 2008, l’offerta del primo ministro israeliano Ehud Olmert sulla creazione di uno stato palestinese. Essa prevedeva che il nuovo stato comprendesse la Striscia di Gaza, il 93,7 per cento della Cisgiordania, territori ceduti da Israele equivalenti al 5,8 per cento della Cisgiordania stessa, il collegamento Cisgiordania-Gaza come parte integrante del nuovo stato e il passaggio sotto controllo internazionale della Città vecchia di Gerusalemme. “Rifiutai subito”, ha detto Abu Mazen nell’intervista. I soliti ebrei si sono scandalizzati. Egoisti come sempre, e incuranti per quanto sono delle sorti del pianeta, restano abbrancati a loro stessi. Si aspettavano un sì, gli ebreuzzi. Laddove Abu Mazen, apprezzato ecologista palestinese, seppe anticipare di sette anni la Parigi del clima: mai e poi mai, un epocale scioglimento del ghiaccio.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT