Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Non ho trovato nessuno vostro commento su quello che ritengo uno degli scandali maggiori che coinvolgono il Vaticano, mi riferisco alle attività finanziarie dei francescani venute alla luce dopo che, sembra, siano stati truffati da un loro intermediario, incaricato di investire 50 milioni di euro. E' vero che i giornali hanno evitato di informare, anche se la notizia è trapelata comunque dopo che il supposto truffatore era stato trovato impiccato nella sua abitazione. Suicidio, hanno scritto, ma a me quel "suicidio " mi ha ricordato quello di Calvi, anche lui trovato impiccato sotto il ponte dei Frati Neri a Londra. Due bocche chiuse con un tempestivo suicidio e la storia dei 50 milioni di euro è scomparsa dai giornali. Altro che povertà della Chiesa ! Persino i francescani nuotano in grandi ricchezze, e poi la Chiesa ha la spudoratezze di presentarsi come la chiesa dei poveri !
Margherita Avanzi
IC si occupa del Vaticano, e della chiesa cattolica in generale, soltanto quando di mezzo c 'è Israele, e non era questo il caso. Critichiamo spesso i giornali cattolici, ma per lo stesso motivo. Non volendo evitare però la sua domanda, le diciamo che abbiamo pensato subito, come lei, al 'suicidio' di Calvi, e allo scandalo delle enormi ricchezze di un ordine importante come quello dei francescani, anche perché quei 50 milioni non erano forse soltanto uno dei tanti investimenti che tanta gente in buona fede continua a versare a una chiesa che.. predica la povertà.