giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
05.11.2015 Iran: giornalisti processati per 'spionaggio' e slogan 'morte all'America'
Altro che alleati, è questo il vero volto del regime degli ayatollah

Testata: Il Foglio
Data: 05 novembre 2015
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «La vendetta iraniana»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 05/11/2015, a pag. 3, l'editoriale "La vendetta iraniana".

Immagine correlata
Jason Rezaian, giornalista del Washington Post processato in Iran per spionaggio

Alla vigilia del 36esimo anniversario della crisi degli ostaggi nell’ambasciata americana di Teheran, la tv di stato iraniana ha annunciato l’arresto di un libanese-americano, di cui si erano perse le tracce da settimane, che era stato invitato in Iran dal governo stesso. E’ accusato di spionaggio, la stessa accusa rivolta al giornalista del Washington Post, Jason Rezaian, che è a processo dal maggio scorso dopo essere stato detenuto per più di un anno nella prigione di Evin (nei primi mesi non si sapeva nemmeno dove fosse).

A Teheran sono spuntati, come ha raccontato il corrispondente del New York Times Thomas Erdbrink, nuovi cartelloni anti americani, incluso uno che si fa beffe della famosa immagine della bandiera issata a Iwo Jima che simboleggia il sacrificio dei marine nella Seconda guerra mondiale. La Guida suprema, Ali Khamenei, in una delle sue puntualizzazioni – è un momento in cui la leadership iraniana vuole puntualizzare sempre ogni cosa, la grande apertura all’occidente ha un prezzo – ha detto che lo slogan “Morte all’America” non finirà mai, è eterno. Per non sbagliare anche la versione iraniana della catena di fast food Kentucky Fried Chicken è stata chiusa nel giro di pochi giorni. E’ appena iniziata una nuova offensiva contro giornalisti e intellettuali – ci sono stati cinque arresti “famosi” negli ultimi giorni, tutti prelevati dall’unità d’intelligence delle Guardie delle rivoluzione – in vista delle elezioni di febbraio, considerate un test della leadership del “presidente del deal” Rohani. Il messaggio dell’Iran è chiaro: ci saremo anche messi d’accordo, ma non abbiamo intenzione di inaugurare una nuova apertura.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT