giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Attenzione, c'è la guerra 02/11/2015

Pubblichiamo due lettere di nostri lettori a Ugo Volli a proposito della sua Cartolina di ieri.

La cartolina di oggi di Ugo Volli -ATTENZIONE C'E LA GUERRA- e' una lucidissima analisi di cio' che sta succedendo. Dovrebbe essere conservata in un luogo sicuro per essere letta tra qualche anno, affinche' qualcuno di quelli che oggi hanno il cervello anestetizzato e gli occhi offuscati dal buonisno in stile Papa Francesco , se ci sara' ancora, possa dire "ce lo avevano detto". Prof. Volli, grazie,

 Umberto Perugia

****************

Ho letto l'articolo di Ugo Volli, Attenzione c'è la guerra. Se ho capito bene, Volli lamenta la debolezza dell'Europa e l'inconsistenza della politica di Obama. Auspica un rafforzamento anche morale degli Stati Uniti e lascia capire che senza gli USA l'Europa non è niente. Concordo con lui. L'Europa non deve mai lasciare l'alleanza con gli Stati Uniti e Israele, naturalmente abbandonando anche le continue oscillazioni tra la più completa passività e rassegnazione (come di fronte all'invasione dei migranti con la retorica autolesionista dell'accoglienza) e le iniziative avventate (come l'intervento in Libia voluto da Francia e Gran Bretagna con l'avallo di Obama). Anche sull'Ucraina ho le mie riserve. Spero che dopo Obama si faccia avanti negli USA una classe dirigente che sappia unire la fermezza alla saggezza: una classe dirigente che sia formata nella tradizione culturale dell'Occidente.

Concetto Baronessa, Siracusa


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT