Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La mail che segue è stata inviata al rettore dell'universita di Firenze dopo la sua presa di posizione contro la presentazione della propaganda degli odiatori di Israele nel documentario "Israele Cancro".
Desidero, con la presente, mostrare apprezzamento e darLe sostegno nella scelta "ferma" di diffidare gli organizzatori della iniziativa per la proiezione del film in oggetto. La presentazione della manifestazione non lascia adito a malintesi sulla natura antisemita del filmato, e l'autrice, che si è fatta vanto di farsi spavaldamente fotografare davanti a un forno facendo cenno ad un tre con le dita di una mano in occasione del rapimento dei tre giovani israeliani successivamente trovati trucidati e bruciati nel mese di giugno dello scorso anno, nel suo delirio antisemita non si è vergognata di sostenere che "la guerra nazista di Hitler/Mussolini e l’olocausto furono finanziati dai sionisti". Ritengo pertanto che nulla di quanto da questa signora asserito possa essere utile al sano e profiquo confronto tra prospettive... e tutto quanto da Lei sostenuto per dare corpo alla suddetta diffida. Aggiungo di mio nei confronti del Collettivo di Scienze politiche di Firenze, organizzatore della manifestazione, che quando per fare cultura si scelgono temi sviluppati in tale modo, o si è dei molluschi cerebrali o a loro volta fiancheggiatori di antisemitismo. Ancora un plauso alla Sua decisione.
Con stima Paolo Malerba
Chi volesse inviare al rettore la propria opinione, ecco la mail: rettore@unifi.it Morale: protestare serve !