mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Internazionale Rassegna Stampa
24.10.2015 L'odio settimanale per Israele di Internazionale
nel commento del direttore Giovanni De Mauro

Testata: Internazionale
Data: 24 ottobre 2015
Pagina: 7
Autore: Giovanni De Mauro
Titolo: «Concerto»

Riprendiamo da INTERNAZIONALE 23/29 0tt0bre 2015, a pag.7, con il titolo "Concerto" la colonna del direttore Giovanni Di Mauro.

Erano anni che non sfogliavamo il settimanale diretto dal Di Mauro, una delle pubblicazioni più pregiudizialmente ostili  a Israele che si pubblichino in Italia. Le fonti erano sempre Amira Haas e Gideon Levy, due giornalisti di Haaretz, il cui compito è quello di riferire la propaganda palestinista ai lettori israeliani con poca dimestichezza con la lingua araba. La scelta dei due indica chiaramente la posizione del settimanale italiano.
Con la breve del direttore che riportiamo oggi, IC riprende a interessarsi all'odiatore INTERNAZIONALE. Segnaleremo tutti i pezzi che pubblicherà su Israele.


Giovanni De Mauro, direttore di Internazionale

John Berger, scrittore, pittore e critico d’arte britannico (in breve: uno dei più importanti intellettuali europei), ha mandato domenica scorsa un’email ad amici vicini e lontani. Eccola, nella traduzione di Maria Nadotti:
“Il concerto per pianoforte e orchestra n. 5 di Beethoven evoca una felicità che è quasi senza limiti e che, proprio per questo, né lui né noi possiamo possedere. Il concerto fu detto l’Imperatore. Ci porta a un orizzonte di felicità che non possiamo valicare. Oggi lo mando agli studenti palestinesi che stanno dimostrando al checkpoint di Beit El, all’entrata di Ramallah. Anch’essi sono ispirati da una visione della felicità che nelle loro vite non sono in grado di conoscere. Mando loro il concerto perché lo usino come arma nella lotta contro gli israeliani che occupano e colonizzano la loro terra. Beethoven approva. La politica gli sta molto a cuore. La sua terza sinfonia, l’Eroica, fu ispirata da Napoleone quando ancora era un combattente per la libertà e prima che diventasse un tiranno. Per un giorno cambiamo nome all’Imperatore e chiamiamolo: concerto per pianoforte e orchestra n. 5, l’Intifada”.

Per inviare a Internazionale la propria opinione, telefonare: 800.156595, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


posta@internazionale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT