giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
16.10.2015 Medaglia d’oro al valore militare alla Brigata ebraica
Lettera di Carlo Panella

Testata: Il Foglio
Data: 16 ottobre 2015
Pagina: 2
Autore: Carlo Panella
Titolo: «Medaglia d’oro al valore militare alla Brigata ebraica»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 16/10/2015, a pag. 2, la lettera di Carlo Panella.


Carlo Panella

Al direttore - Assegnare la medaglia d’oro al valore militare alla Brigata ebraica: questo prevede una legge presentata alla Camera da alcuni parlamentari (Lia Quartapelle, Fabrizio Cicchitto e Emanuele Fiano). Una iniziativa che ha un peso enorme per il momento in cui nasce e perché ripara un’incredibile amnesia della coscienza nazionale. Una medaglia che ci ricollega alle radici di Israele e della ragione sua e nostra perché esista.


Fabrizio Cicchitto, Emanuele Fiano, Lia Quartapelle

Furono 30.000 i sionisti che – senza alcun obbligo di fare il militare – partirono volontari dalla Palestina sotto mandato inglese per combattere in Europa e dare corpo alla parola d’ordine di Chaim Weizmann: “Israele dichiara guerra al nazi-fascismo”. In quei giorni, invece, il Gran Muftì di Gerusalemme siglava il patto con Hitler e organizzava le SS bosniache. 5.000 volontari sionisti, inquadrati nella Brigata ebraica dell’esercito inglese, sbarcarono a Brindisi nell’ottobre del ’44, combatterono sotto la Stella di Davide lungo la Linea Gotica e poi su, su, liberarono Ravenna (45 morti) e si fermarono a Tarvisio. Molti poi tornarono in Israele per combattere gli eserciti arabi comandati dal nazista Gran Muftì di Gerusalemme.

Storia nota, ma occultata in un voluto oblio, tanto che ogni anno nei cortei per il 25 aprile, a Milano, idioti vari della estrema sinistra insultano e assaltano i superstiti della Brigata ebraica che sfilano, partigiani israeliani tra i partigiani italiani. E’ ora giusto, indispensabile, che questa legge sia iscritta nel calendario (non sarà facile) e sia approvata, perché questa medaglia sigilla un patto d’onore, civiltà e coraggio che lega la nostra democrazia a Israele.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT