venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
25.09.2015 Sciiti e sunniti, due nemici della democrazia: basta dire islam per comprenderli entrambi
Commento di Maurizio Molinari

Testata: La Stampa
Data: 25 settembre 2015
Pagina: 4
Autore: Maurizio Molinari
Titolo: «La minaccia dell'estremismo sciita e sunnita»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 25/09/2015, a pag. 4, con il titolo "La minaccia dell'estremismo sciita e sunnita", il commento di Maurizio Molinari.

Risultati immagini per maurizio molinari
Maurizio Molinari

Il premier israeliano porta all’Onu due messaggi. Il primo è sulla minaccia globale dell’estremismo islamico «nella versione sciita guidata dall’Iran» e «nella versione sunnita al momento guidata da Isis» entrambi portatori di un disegno di egemonia ma con la differenza che adesso Teheran grazie all’intesa di Losanna «ha molte strade per raggiungere l’atomica».

Risultati immagini per netanyahu
Benjamin Netanyahu

Il secondo riguarda il Medio Oriente e rilancia la soluzione dei «due Stati» proponendo di arrivarci con un accordo basato sul principio che «ogni Nazione assorbe i suoi profughi» e dunque «come i profughi ebrei dei Paesi arabi sono stati accolti da Israele, dovrà essere lo Stato palestinese, smilitarizzato, ad occuparsi dei suoi».

L’attesa è sull’equilibrio che Netanyahu avrà fra Obama e Putin: se l’America resta l’alleato più importante, l’intervento russo in Siria ha portato ad una inedita cooperazione.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT