Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ho letto il libro di James L. Gelvin dal titolo Il conflitto israelo-palestinese (Il Giornale - Biblioteca storica, Cambridge University Press 2005, Einaudi, Torino 2007). Mi pare che l'autore si sforzi di mantenere una sorta di equidistanza. Nulla di scandaloso. Ma non so quale sia l'attendibilità dei dati che egli sceglie e, più che una equidistanza più o meno salomonica, mi preme avvicinarmi in qualche modo alla verità. Inoltre l'autore non cita neanche una volta i profughi ebrei dal Nord Africa nel 1948. Eppure so da fonti attendibili che gli arabi già da prima odiavano gli ebrei. Conoscete i lavori di questo autore?
Concetto Baronessa, Siracusa
Non l'abbiamo letto, ma da quanto ci riferisce, l'aver 'dimenticato' un aspetto fondamentale alla base del conflitto, come Israele ha accolto e integrato gli ebrei espulsi dai paesi arabi, classifica la poca attendibilità del volume. Quella citazione mancata ha permesso allo 'storico' di ignorare il fatto che la leadership palestinista, invece di integrare i propri rifugiati - in gran parte diventati tali non per colpa di Israele ma per loro scelta- li ha usati - e continua ad usarli - in funzione anti-Israele, sostenuta dall'Onu.