giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
22.09.2015 L'Osservatore Romano: informazione parziale anche sul regime degli ayatollah
Ma i controlli ai siti nucleari iraniani sono ridicoli

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 22 settembre 2015
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Il direttore dell'Aiea in missione a Teheran»

Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 22/09/2015, a pag. 3, la breve "Il direttore dell'Aiea in missione a Teheran".

La breve dell' Osservatore Romano è disinformante. Per essere seria avrebbe dovuto scrivere che l'accordo di Vienna prevede per l'Iran la possibilità di costruire nuovi siti nucleari non soggetti ad alcun controllo da parte dell'Aiea. L'Iran può quindi tranquillamente dismettere l'uso degli attuali siti nucleari e, una volta non più in attività, concedere agli ispettori dell'Aiea visite in qualsiasi momento. E' questa la fregatura più grande dell'accordo sottoscritto da Obama e dall'Unione europea. Non dare questa informazione significa privare il lettore dello strumento di base per poter conoscere: è quello che l' Osservatore Romano fa abitualmente su Israele e adesso anche sull'Iran.

Ecco l'articolo:

Risultati immagini per aiea iran

Il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica, Yukiya Amano, è giunto ieri in Iran dove gli ispettori dell'agenzia stanno completando le indagini concordate con il Governo di Teheran nel quadro dell'accordo siglato a Vienna nel mese di luglio. Amano ha incontrato il presidente iraniano, Hassan Rohani, e il responsabile dell'agenzia nucleare iraniana, Ali Akbar Salehi.

Risultati immagini per aiea iran cartoon
Iran: "Le nostre nuove moschee"

Uno dei principali passaggi dell'indagine dell'Aiea rimane l'ispezione, che dovrebbe essere completata nelle prossime settimane, del complesso militare di Parchin, presso Teheran. E, come riferisce oggi un comunicato dell'Aiea, l'impianto di Parchin è stato visitato da Amano e dal capo degli ispettori Tero Varjoranta.

Nel frattempo, il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, ha nominato Mohammad Hassan Habibollahzadeh incaricato d'affari di Teheran a Londra. La decisione segue la riapertura, il 23 agosto scorso, dell'ambasciata del Regno Unito, chiusa per quattro anni dopo un attacco di manifestanti filogovernativi. Lo stesso giorno è stata riaperta anche l'ambasciata di Teheran a Londra. La ripresa delle relazioni diplomatiche tra i due Stati era seguita alla firma dell'accordo sul nucleare iraniano raggiunto tra Teheran e il gruppo cinque più uno.

Per inviare la propria opinione all' Osservatore Romano, telefonare 06/69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT