Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Guerra agli islamisti in Egitto Uccisi 48 terroristi nell'operazione nel Nord del Sinai
Testata: La Stampa Data: 12 settembre 2015 Pagina: 6 Autore: La redazione della Stampa Titolo: «Guerra agli islamisti in Egitto»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 12/09/2015,a pag.6, un breve redazionale dal titolo " Guerra agli islamisti in Egitto ". La guerra al terrorismo del Presidente Al Sisi nella Penisola del Sinai è sempre più dura, non solo nei tribunali, dove vengono processati per reati comuni i membri dei Fratelli Musulmani, ma anche al confine con Israele. Leggere oggi il commento di Zvi Mazel in altra pagina, sui rapporti Egitto-Israele.
Prosegue l’operazione «Diritto dei martiri» lanciata lunedì scorso nel Nord del Sinai dai militari egiziani. Il portavoce dell’esercito ha annunciato su Facebook che ieri «sono stati uccisi 48 terroristi, neutralizzati 22 congegni esplosivi pronti a esplodere al passaggio dei militari, distrutti 2 pick-up, 33 motociclette, un tunnel e tre depositi di armi». Tra lunedì e mercoledì scorsi sarebbero stati uccisi 86 terroristi. E almeno una donna e un bambino sono rimasti uccisi nell’esplosione di un’autobomba a Rafah,nel Nord del Sinai al confine con Israele. «I terroristi - ha aggiunto il portavoce dell’esercito egiziano - prendono di mira civili innocenti» per mettere in cattiva luce le forze armate che combattono i jihadisti.
Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante