venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Susan Jane Gilman - La ragazza di Orchard Street - 11/09/2015

La ragazza di Orchard Street
Susan Jane Gilman
Traduzione di Laura Bussotti
Piemme euro 19,50

Risultati immagini per La ragazza di Orchard Street

Quando esordì con “La ragazza di Orchard Street”, fu subito evidente che Susan Jane Gilman sarebbe diventata una scrittrice da bestseller. Ora, mentre altri successi e premi le hanno dato meriti e fama, Piemme pubblica quel primo titolo giustamente celebrato come un affresco d’epoca dell’immigrazione europea a New York, con al centro la vicenda di una donna che racconta con efficacia il sogno americano, fatto di miserie e sofferenze, ma anche di grandi opportunità. E’ la storia di Lillian Dunkle, nome nuovo assunto dalla ragazzina ebrea russa, Malka, emigrata nel 1913 ad appena cinque anni, adottata dalla famiglia italoamericana dei Dinello, venditori di gelati, coraggiosi produttori nella New York del proibizionismo. Non bella, ma intelligente e audace, Malka-Lillian riuscirà a diventare in pochi decenni una grande produttrice di creme e sorbetti, la ricca “Regina del gelato” che, avvolta in un tailleur Chanel rosa fragola, decide a settant’anni di affrontare il suo passato.

Silvana Mazzocchi - La Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT