giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
14.08.2015 Piccola guida ad alcuni vini israeliani
di Edoardo narduzzi

Testata: Il Foglio
Data: 14 agosto 2015
Pagina: 2
Autore: Edoardo Narduzzi
Titolo: «Super Kosher»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 14/08/2015, a pag.2, con il titolo "Super Kosher", il commento di Edoardo Narduzzi, una piccola guida al alcune famose marche israeliane di vino.
Yarden, citata nella nota, vinse qualche anno fa a VINITALY il premio quale 'miglior casa vinicola del mondo'.



Immagine correlata

Edoardo Narduzzi

Gli annunci sono continui. Si succedono, trimestre dopo trimestre, da quando il governo Renzi ha preso la fiducia delle camere. Ma di risultati in tema di Agenda digitale non se ne sono visti molti. Anzi, la politica digitale in stallo è una delle principali critiche che l'esecutivo del Rottamatore deve gestire: dopo diciotto mesi i web services della burocrazia sono ancora un miraggio e perforo le certificazioni antimafia sono tanta carta che gira tra le imprese e la PA. Non c'è stata alcuna centralizzazione dei dati ed ogni amministrazione resta un silos che costringe il cittadino o l'impresa a defatiganti pratiche cartacee. L'eurozona, con l'Estonia che ha appena lanciato la cittadinanza digitale, è su un altro pianeta. Eppure basterebbe ispirarsi alle politiche digitali di Israele, paese nel quale il Premier è stato di recente, per fare molto in poco tempo. Certo, la PA andrebbe rottamata per davvero e non solo sulle slide per avere una rivoluzione digitale, perché nuove tecnologie necessitano di nuovi processi e di nuove teste. Nell'attesa si può bere un rosso israeliano che sembra un amarone: lo Zauberman Limited Edition del 2005, un vino tosto di ben 15,4 gradi percentuali di alcol. Oppure sorseggiare uno Yarden Katzrin del 1990, il vino kosher dei record, visto che una sua doppia magnum è stata battuta in asta all'iperbolico prezzo di 3.383 dollari, prodotto nella Golan Heights insieme a un ottimo Cabernet Sauvignon kosher. Per chi ama la tradizione, invece, si consiglia un Domaine du Castel della Carmel, la più antica e più grande cantina di Israele, prodotto nelle Judean Hills.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/ 5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT