giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Santa Sede, Israele e gli 'angeli della pace' 01/08/2015

Trovo che la politica del Vaticano sia inqualificabile: riconosce, dopo 45 anni, lo stato di Israele per necessità, essendosi trovato isolato a livello internazionale dopo aver appoggiato Saddam Hussein. E io che mi ero illusa che papa Giovanni Paolo II fosse diverso dalla maggior parte degli altri papi che lo avevano preceduto! E, tralasciando il resto, è sconvolgente vedere come papa Francesco accolga in Vaticano Abu Mazen definendolo “angelo della pace”. Non ho parole.

Maria Pascali

La politica del Vaticano è ancora tutt'altro che equilibrata nei confronti di Israele: i pregiudizi teologici giocano ancora un ruolo decisivo.
A ciò si aggiunge la cecità della Santa Sede, dal momento che Israele è l'unico paese del Medio Oriente in cui le comunità cristiane sono in pieno sciluppo, godento i loro membri di pieni diritti. Non così nell'oceano arabo e islamico circostante.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT