martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
28.06.2015 1938: Mussolini annuncia le leggi razziali
Ritrovato il filmato

Testata: La Stampa
Data: 28 giugno 2015
Pagina: 23
Autore: La Redazione della Stampa
Titolo: «Così nel 1938 a Trieste il duce annunciò le leggi razziali: recuperato il filmato»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 28/06/2015, a pag.23, un redazionale dedicato al ritrovamento di un documentario su Mussolini che annuncia la promulgazione delle 'Leggi razziali' nel 1938.

Così nel 1938 a Trieste il duce annunciò le leggi razziali: recuperato il filmato L'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza (Ancr) ha riportato alla luce la versione integrale del documentario sulla visita di Benito Mussolini a Trieste del 18 settembre 1938, durante la quale il dittatore pronunciò pubblicamente, per la prima volta, la decisione di adottare una legislazione razziale tale da espellere dalla società gli ebrei. Un documento storico di drammatica importanza per il nostro Paese, che sarà visibile per la prima volta in versione integrale domani, al Festival «II cinema ritrovato» di Bologna, alle 17,30. Nei quaranta minuti del filmato sono evocati gli spettri di un contesto europeo complesso e la possibilità della guerra, un discorso nel quale cui emerge la tensione populista del duce. Il documentario sulla visita di Mussolini a Trieste, di cui l'Archivio della Resistenza conservava una copia unica, sarà presto restaurato in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT