Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La prima volta in occidente di al Azhar. Il Grande Imam parla a Firenze: tanti buoni propositi, ma poca sostanza. Questo un titolo del Foglio riportato da IC. Le nostre lacune spirituali saranno colmate dallo spiritualismo islamico? Noi non abbiamo lacune: siamo una società aperta (infatti entrano tutti!). In Europa ognuno professa quel che vuole e tutti (quasi) professano la democrazia. Quali sono i "buoni propositi" del GRANDE Imam? Passi per il Foglio (sta diventando uno dei "quasi"?), non si capisce se devoto al Soglio o a che cosa, ma voi di IC perchè non avete commentato questi "buoni propositi"?
Pietro Fanelli
Ha ragione, condividiamo anche la valutazione sul Foglio, quando si è troppo devoti a una religione (quella cattolica) poi diventa difficile distinguere le altre. Avevamo riportato due pezzi (Corriere e Foglio), di nostro abbiamo aggiunto una frase tratta dal commento di Angelo Panebianco sull'islam "modeeato" uscito il 5 giugno su SETTE. Si riferiva a una sondaggio di Al Jazeera, ma andava a pennello sull'intervento dell'imam egiziano a Firenze. Riprendiamo oggi l'intero articolo di Panebianco, chiaro come sempre.