mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
05.06.2015 Tony Blair sotto attacco degli antisemiti palestinisti
Dimostri che sa come combatterli

Testata: Corriere della Sera
Data: 05 giugno 2015
Pagina: 21
Autore: la redazione
Titolo: «Incarico europeo per Tony Blair nella lotta all'antisemitismo»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 05/06/2015, a pag. 21, la breve "Incarico europeo per Tony Blair nella lotta all'antisemitismo".

Risultati immagini per tony blair
Tony Blair

Risultati immagini per antisemitism
Scritta antisemita

Nuova missione per Tony Blair. L’ex premier britannico è stato nominato presidente del Consiglio europeo per la tolleranza e la riconciliazione (Ectr), gruppo che contrasta la diffusione dell’antisemitismo e del razzismo con sede a Bruxelles.

Lo ha annunciato ieri lo stesso Blair con un articolo sul Times , una settimana dopo le sue dimissioni da inviato del Quartetto, l’organismo per la pace in Medio Oriente che unisce Usa, Russia, Unione Europea e Nazioni Unite. L’ex leader laburista britannico subentra al polacco Aleksander Kwasniewski. «L’antisemitismo non è un problema ebraico, infetta l’intera società e deve essere affrontato per il bene di tutti», ha affermato Blair. Fra i suoi timori quello di «forze nazionaliste che giocano sui rancori e le paure della gente».

L'ex premier, che dopo l’uscita da Downing Street ha intrapreso il lavoro di strapagato conferenziere, non sarà pagato personalmente per il suo ruolo ma verrà fatta una donazione, il cui importo non è noto, alla sua Faith Foundation. La nomina non è però esente da polemiche. Secondo il Times, potrebbe scatenare le nuove ire dei rappresentanti palestinesi, che quando occupava il ruolo di inviato per il Medio Oriente, hanno accusato Blair di schierarsi su posizioni filo-israeliane.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT